Come effettuare l’avvio da USB da un pc che non lo supporta
Posted on
Febbraio 17, 2016 by
dariopulcini in
Approfondimenti, How-to, Trucchi Volete installare la vostra versione preferita di Linux? È possibile effettuare tale operazione anche da una semplice penna o un disco rigido esterno USB.
Una volta scaricato il sistema operativo e istallatane l’immagine sul dispositivo USB, per effettuare il boot da una penna o un disco rigido USB da un qualsiasi pc che non supporta l’avvio da USB, è sufficiente seguire questi passaggi.
- Istallate sul disco rigido del PC GRUB, uno dei più conosciuti boot loader dell’ambiente Linux. Per fare ciò avvaletevi di un LiveCD Linux contenente il software GRUB.
- Una volta istallato GRUB avviate il computer.
- Dalla schermata iniziale di GRUB, in cui è possibile selezionare il sistema operativo con cui si vuole avviare la macchina, accedete alla linea di comando premendo il tasto c.
- Per vedere quale è il dispositivo corrispondente al vostro dispositivo USB digitate il comando ls. Inserite la penna o il disco USB e digitate nuovamente il comando ls. In tale modo potrete vedere l’elenco delle partizioni collegate, tra cui troverete ora anche il vostro dispositivo.
- Una volta conosciuto il nome della partizione USB, digitate i seguenti comandi:
In GRUB 0.9.7:
grub> root (hd1,1) --> inserite qui l'indirizzo del dispositivo USB ad. es. (hd0,1)
grub> makeactive
grub> chainloader +1
E in GRUB 1.9.9 e superiori:
grub> set root=(hd1) --> inserite qui l'indirizzo del dispositivo USB ad. es. (hd0,1)
grub> chainloader +1
grub> boot
Riavviate il PC con il comando reboot e il vostro PC si avvierà dal dispositivo USB selezionato.